About Us


DiSP
CAREER DAY
Il DiSP CAREER DAY ha l'obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro attraverso l'incontro diretto con aziende e istituzioni.
Nell'edizione 2022 hanno partecipato circa 20 aziende che hanno svolto circa 600 colloqui con gli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche.
Scarica qui la brochure per info e modalità di iscrizione
TIROCINI
EXTRA CURRICULARI
Il tirocinio curriculare è un'esperienza che gli studenti possono svolgere presso un’azienda privata o una struttura pubblica che sia convenzionata con l'Università, al fine di stabilire un contatto preliminare con il mondo del lavoro.
Lo svolgimento di un tirocinio curriculare dà diritto al riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (6 CFU) nell’ambito delle “attività formative a scelta” previste da taluni piani di studi. Il tirocinio curriculare può costituire un’opportunità per tutti i soggetti coinvolti:
-
Gli studenti hanno la possibilità di conoscere e di orientarsi nel mondo del lavoro, nonché di approfondire e verificare sul campo i concetti studiati durante il percorso formativo;
-
Il Dipartimento costruisce un ponte sempre più diretto tra la realtà universitaria e quella lavorativa, così da individuare al meglio i potenziali sbocchi occupazionali;
-
L’azienda o l’Ente pubblico ha il vantaggio di formare giovani universitari che possano essere inseriti eventualmente in forma stabile nel proprio organico.
Il tirocinio non rappresenta un rapporto di lavoro. Il rapporto tra Università ed "azienda" si formalizza attraverso una convenzione alla quale dovrà essere allegato un Progetto Formativo.
IL CORSO
MELA
Mercato Del Lavoro

MELA ha l’obiettivo di introdurre le studentesse e gli studenti al mercato del lavoro e alle soft skills. Il programma si baserà sull’alternanza di lezioni frontali, discussioni partecipate con gli studenti ed interventi di specialisti provenienti dal mondo accademico, delle aziende e delle istituzioni. Il Corso Alcune delle tematiche trattate nel ciclo di seminari:
a. Come preparare il cv, lettera di motivazione e video di presentazione
b. Soft skills: empatia, intelligenza emotiva, parlare in pubblico
c. Come affrontare il colloquio di lavoro
d. Canali di recruiting del mercato del lavoro
e. Mercato del lavoro
f. Testimonianze dal mondo del lavoro

Placement
Dipartimento Di ScienzePolitiche
Testimonianze
Alcune delle Aziende presenti all'ultimo "Career Day"















